Il Donacibo raccontato e spiegato dalla 3A

 

Che cos’è il DONACIBO?

Il DONACIBO è un progetto di aiuto per le famiglie bisognose, organizzato dal Banco Alimentare con la collaborazione del Centro di Solidarietà e Carità di Ferrara.

Il progetto è una raccolta di alimenti a lunga conservazione donati per chi più ne ha bisogno.

E’ un gesto semplice, libero, che viene dal cuore. Tutti possono partecipare.



 

Questo progetto si svolge verso la fine di marzo alla scuola secondaria di primo grado di Poggio Renatico. Il DONACIBO è fatto con le donazioni di ragazzini dagli 11 ai 14 anni, dalle loro famiglie e dalla comunità scolastica. 

 

A quale bisogno si cerca di rispondere? 

Questo progetto si impegna per aiutare e sfamare le famiglie bisognose, portando i pacchi contenenti il cibo donato. 

Le famiglie vengono raggiunte da volontari appartenenti a:

- centri di accoglienza

- parrocchie

- caritas

- associazioni

- direttamente dai centri della rete del Banco Alimentare

 

I volontari consegnano il cibo donato alle famiglie protagoniste.

 


Come si è svolto il progetto?

Il progetto si è svolto venerdì 21 marzo 2025 durante l’ingresso scolastico, nel cortile della  scuola media. Alcuni alunni insieme ad alcuni docenti hanno fatto da “aiutanti” per smistare nei pacchi il cibo donato. I volontari del Centro di Solidarietà e Carità di Ferrara hanno raccolto i pacchi pieni di cibo donato e caricato sul furgone diretto in magazzino per poi portarlo alle famiglie più bisognose.

 

Quale tipo di esperienza abbiamo vissuto partecipando al Donacibo? 

Partecipando al progetto, i ragazzi hanno vissuto varie esperienze che ci hanno raccontato:

“Quando ho preso i sacchetti con dentro il cibo, ero felice perché non mi aspettavo ci fossero tante persone che avessero portato il cibo e che si fossero interessati al progetto.”

“Quando abbiamo pesato mi sono stupito e ho pensato che ci fosse più cibo di quanto avevo pensato.”

“Io all’inizio non pensavo ci fossero tutti quei ragazzi con le sporte in mano, e vedendo anche il peso di tutti gli alimenti sono rimasta veramente contenta.” 

 

Quanto è stato raccolto?

Sono stati raccolti circa 128 kg di cibo donato tra cui: tonno, passata di pomodoro, verdure in scatola, olio, pasta, riso, latte, biscotti e altri alimenti.

Il DONACIBO infatti richiede alimenti a lunga conservazione per far sì che siano consumati anche vario tempo dopo.

 

Quale valore pensi che abbia per noi questa esperienza?

Vivendo questa esperienza abbiamo capito che tutte le nostre azioni e i nostri gesti che vengono veramente dal cuore sono quelli più veri e sinceri. 

Per noi è stato stupendo vedere tutti i ragazzi della nostra scuola, compresi noi, portare buste di alimenti comprati per poi donarli alle persone bisognose.

Il motto che accompagna l’esperienza del Banco alimentare "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita" si è fatto più chiaro vivendo questa esperienza: rispondere ad un bisogno primario come il bisogno di nutrirsi, permette in fondo di rispondere al bisogno più profondo di compagnia, al bisogno di un gesto di fratellanza che fa bene a tutti: dal volontario che dona il suo tempo fino alle persone in difficoltà.